Situazione iniziale
Oggi il tema della sostenibilità è più che mai attuale. Che si tratti di scelte alimentari, di soluzioni abitative o della preferenza del mezzo di trasporto, un numero sempre maggiore di persone si orienta oggi verso uno stile di vita il più rispettoso possibile dal punto di vista dell’impatto ambientale e del risparmio di risorse naturali. La tutela del pianeta e della natura sta assumendo un ruolo sempre più dominante anche in agricoltura.
Cantina Bolzano ne è un esempio. La prima cooperativa vitivinicola italiana certificata CasaClimaWine® ha spesso dimostrato il suo importante contributo in termini di sostenibilità. Lo scorso 9 giugno ha ospitato la “Fair & Local Cooking Night”: nell’ambito dell’evento numerosi chef stellati hanno preparato un menu di otto portate utilizzando esclusivamente prodotti provenienti da piccoli produttori locali e ingredienti del commercio equo e solidale. clavis si è occupata della comunicazione a mezzo stampa.
Più di recente ha fatto seguito all’evento il decisivo passo successivo: assieme a Ökoinstitut Südtirol, Cantina Bolzano ha elaborato un rapporto di sostenibilità secondo i criteri ONU degli SDG (Sustainable Development Goals), gli obiettivi di sviluppo sostenibile che contemplano più di 50 misure “green”. Per questo la cooperativa bolzanina ha ricevuto il certificato per la strategia di sostenibilità, conferito il 23 agosto in occasione di una cerimonia ufficiale.
Cantina Bolzano è la prima cantina vinicola altoatesina a ottenere il prestigioso certificato di sostenibilità ed è quindi considerata apripista nella gestione sostenibile del vino in Alto Adige.
Nei rapporti di sostenibilità le aziende non si limitano a fare un bilancio delle loro attività economiche, ma affrontano anche aspetti sociali ed ecologici. Cantina Bolzano, ad esempio, si è posta l’obiettivo di generare energia solare attraverso impianti fotovoltaici, ridurre il consumo di acqua e ottimizzare lo sviluppo delle risorse umane.
Obiettivi e strategia
clavis ha supportato Cantina Bolzano nella comunicazione della sostenibilità e ha affiancato la cooperativa nell’organizzazione della cerimonia ufficiale di premiazione avvenuta nel cubo futuristico illuminato dalle venature delle sue foglie di vite in acciaio intrecciate.
clavis ha accompagnato in presenza l’evento stampa del 23 agosto 2022 e ha organizzato approfondimenti per la stampa e interviste con i relatori di Cantina Bolzano. Il risultato? Un successo: la copertura giornalistica è stata garantita non solo su tutti i media altoatesini, ma anche a livello nazionale.