Employer branding su LinkedIn: In che modo posizionare la vostra azienda per renderla attraente agli occhi dei possibili collaboratori?

Come attirare l’attenzione dei migliori lavoratori specializzati e di dipendenti qualificati, in un mercato altamente competitivo? Come attirare i potenziali candidati verso la vostra azienda? E come mantenere vivo a lungo termine l’interesse del gruppo target? La chiave è tutta nell’employer branding. Il termine si riferisce alla costruzione e al mantenimento di un’immagine positiva e di un employer brand attraente. Questo processo si è da tempo trasferito sul digitale e il networking professionale attraverso i social media fa parte ormai del buon nome delle aziende di successo e al passo con i tempi. Non siete ancora attivi su LinkedIn? Ora potrete scoprire come posizionare con successo il vostro employer brand.

Come LinkedIn ha conquistato il mondo del business

LinkedIn, fondato nel 2002, è la piattaforma social media professionale più conosciuta e di maggior successo. Con oltre 850 milioni di utenti in tutto il mondo, è uno dei network più utilizzati da professionisti, aziende e persone in cerca di lavoro. LinkedIn funge da vetrina digitale e permette agli utenti di creare un profilo professionale in cui presentare esperienza lavorativa, qualifiche, formazione e interessi. La piattaforma americana è incentrata sulle opportunità di crescita e di interazione professionale tra i lavoratori. Che si tratti di reclutare personale altamente qualificato, di migliorare la presenza del brand o di generare nuove opportunità di business, LinkedIn offre una serie di strumenti utili per raggiungere gli obiettivi aziendali.

10 consigli per un employer branding di successo su LinkedIn

Affinché l’employer branding su LinkedIn abbia successo, è necessario osservare alcuni princìpi. Vi sveliamo i consigli più importanti su come utilizzare la piattaforma in modo ottimale e generare lead che catturino l’attenzione.

Un'immagine da LinkedIn per un post sui social media per le aziende B2B.

1. Progettazione del profilo: Assicuratevi che il vostro profilo aziendale su LinkedIn sia completo, attraente e informativo. Con un logo professionale, una descrizione efficace dell’azienda e immagini di alta qualità, lascerete una prima impressione positiva e attirerete l’interesse di potenziali candidati.

2. Pianificazione e strategia: Prima di iniziare a pubblicare contenuti sul profilo aziendale è necessario pensare a una strategia. Sviluppate un’idea per i vostri post che rifletta la vostra identità aziendale e si inserisca in una strategia di comunicazione globale. Condividete contenuti che trasmettano i valori della vostra azienda e mostrino esperienze e approfondimenti riguardo al vostro settore. Evitate la classica pubblicità e fornite invece informazioni utili per convincere e persuadere.

3. Cultura aziendale e coinvolgimento dei dipendenti: Incoraggiate i vostri dipendenti a sfruttare la loro presenza su LinkedIn per presentare l’azienda sotto una luce positiva. Gli insight sulla cultura aziendale risultano particolarmente genuini e credibili quando provengono direttamente dai dipendenti. La condivisione di contenuti aziendali, la stesura di articoli professionali o i commenti in discussioni pertinenti rafforzano in modo significativo l’immagine esterna dell’azienda.

4. Networking e interazione: Utilizzate LinkedIn per entrare in contatto con potenziali candidati e talenti. Costruite un network per seguire e interagire con esperti del settore, influencer e altre persone di rilievo. Reagite ai commenti, condividete le vostre conoscenze, rispondete alle domande e mostrate la vostra azienda come una realtà competente e impegnata.

adam-jang-8pOTAtyd_Mc-unsplash

5. Acquisire una reputazione attraverso le referenze dei clienti: Dimostrate la vostra competenza condividendo le storie di successo della vostra azienda. Avete collaborato con partner particolarmente stimati o avete generato un valore aggiunto a lungo termine per la società attraverso uno dei vostri progetti? Raccontatelo: attirerete potenziali candidati con la vostra storia. Attraverso lo storytelling stabilite un legame emotivo con la vostra azienda e ne promuovete la reputazione.

6. Ottimizzare la pagina “carriera”: Utilizzate la pagina “carriera” su LinkedIn per attirare professionisti qualificati nel vostro team. Per chi cerca lavoro è particolarmente stimolante avere una visione autentica dei percorsi di crescita dei dipendenti di un’azienda. Fornite informazioni sulle offerte di lavoro, sui valori, sulle opportunità di carriera e sui benefit di cui godono i vostri dipendenti. 

7. Annunci di employer branding: Utilizzate gli annunci su LinkedIn per promuovere il vostro employer brand e attirare un’attenzione mirata sulle vostre offerte di lavoro. È bene notare che le campagne su LinkedIn tendono a essere costose: si raccomanda quindi l’assistenza di un professionista per la loro ideazione.

8. Analisi e ottimizzazione: Monitorate regolarmente le prestazioni delle vostre attività su LinkedIn. Analizzate quali contenuti stanno dando buoni riscontri, quali post stanno generando engagement e quali azioni stanno ottenendo i migliori risultati. Questo vi aiuterà a ottimizzare la vostra strategia.

9. Attualità e periodicità: Per un employer branding di successo è essenziale che i contenuti del profilo aziendale siano sempre aggiornati. Pubblicando regolarmente nuovi post e condividendo le ultime notizie che riguardano l’azienda vi assicurerete che il vostro gruppo target non perda interesse.

10. Utilizzare il feedback: Prendete sul serio i riscontri di candidati, dipendenti e altre parti interessate. Rispondete ai feedback e usateli per migliorare e aggiornare continuamente il vostro employer brand.

I vantaggi di LinkedIn per una strategia di employer branding di successo sono evidenti. Grazie alle opzioni di filtraggio mirate, potete entrare in contatto con le menti migliori e ottenere un facile accesso ai vostri futuri dipendenti. Siete pronti a trasformare la vostra azienda in un employer brand di successo?

Noi di clavis generiamo lead individuali per la vostra azienda, vi mettiamo in contatto con il gruppo target desiderato e vi supportiamo con la migliore strategia per la ricerca di nuovi dipendenti.

Pronti? Si parte!

Avete bisogno di supporto per ottimizzare la vostra presenza su LinkedIn?

Contattateci! Insieme metteremo in risalto il vostro employer brand con successo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top