Situazione iniziale
I 75 anni di artigianato artistico con lvh.apa* – ovvero 75 anni di tradizione e di innumerevoli eventi. Iniziative e sforzi hanno fatto sì che il Gruppo Artigianato Artistico di Confartigianato Imprese rappresenti ancora oggi un settore forte e che svolga un ruolo centrale come anello di congiunzione tra arte, artigianato e cultura, non solo in Val Gardena, ma in tutto l’Alto Adige.
Per celebrare questo importante anniversario, il Gruppo Artigianato Artistico ha allestito una mostra speciale a Castel Mareccio, a Bolzano. Da un lato l’evento intende mostrare la varietà, il significato culturale, la lunga tradizione e l’alta qualità dell’artigianato artistico altoatesino. Dall’altro è un luogo in cui artigiani esperti, un pubblico appassionato d’arte e i giovani interessati a questo percorso professionale possono incontrarsi e fare networking.
clavis ha seguito l’evento del giubileo, che si è svolto a Bolzano dal 27 al 30 ottobre 2022, e ha curato le relazioni con i media in Alto Adige, compresa l’organizzazione di una conferenza stampa prima dell’inaugurazione. Inoltre, il team di clavis ha supportato la progettazione e la realizzazione della brochure pubblicata in occasione dell’evento.
*lvh.apa è la più grande associazione imprenditoriale provinciale degli artigiani e prestatori di servizio del settore artigianale in Alto Adige.
Obiettivi e strumenti
L’obiettivo perseguito per il giubileo è stato quello di informare gli appassionati d’arte sulla storia e sugli obiettivi del Gruppo Artigianato Artistico e di offrire loro tutti i dettagli sulle varie associazioni professionali coinvolte. In linea con il motto “I colori nell’artigianato artistico”, un viaggio colorato e sfaccettato all’interno di questo mondo ha atteso tutti gli interessati all’evento, sia per ammirare le varie opere esposte sia per conversare con gli artigiani che hanno mostrato il loro lavoro in loco. L’evento trilingue del giubileo è iniziato con la cerimonia di apertura avvenuta il 27 ottobre che ha visto la partecipazione di rappresentanti della politica, dell’economia, dell’artigianato, dell’arte e dell’istruzione.
Gli esperti di clavis hanno contribuito a pubblicizzare la celebrazione di questo anniversario e hanno progettato e redatto l’opuscolo celebrativo multilingue di 50 pagine che è stato pubblicato in occasione del giubileo.
Anche le relazioni con i media altoatesini sono state curate da clavis. Il nostro team, composto da Judith Egger-Karlegger, Ulrich Müller e Silvia Maria Cristina Senette, ha organizzato e moderato la conferenza stampa bilingue alla vigilia dell’evento, ha gestito le domande dei media in loco, realizzato e distribuito il comunicato stampa e redatto il resoconto dell’evento. Le traduzioni dei testi nonché il monitoraggio dei media sono stati anch’essi curati da clavis.
“Per il successo di eventi e mostre è importante attirare l’attenzione del pubblico. Per questo è fondamentale la corretta comunicazione e il coinvolgimento della stampa. Siamo quindi entusiasti di aver avuto clavis al nostro fianco.”
Filip Piccolruaz, presidente Gruppo Artigianato Artistico
Immagine: © Alan Bianchi