Situazione iniziale
Poter contare sulle migliori uve provenienti dalle zone più vocate dell’Alto Adige è un privilegio per pochi. Cantina Bolzano, con i suoi 340 ettari e 224 soci viticoltori, ha la fortuna di poter contare sui migliori cru situati nelle colline che circondano il capoluogo altoatesino. Quella di Cantina Bolzano è una storia di famiglie, accomunate dalla passione per la viticoltura e dalla ricerca della miglior qualità possibile. Cantina Bolzano mira a dare voce ad una viticoltura di eccellenza e valorizza in particolar modo le varietà autoctone Lagrein e Santa Maddalena.
Produttrice di vini pluripremiati e riconosciuti anche all’estero, dal 2018 Cantina Bolzano si fregia di un sito produttivo di design ecosostenibile divenuto un punto di riferimento nel panorama vinicolo e fa compiere a Cantina Bolzano un grande passo in avanti verso la qualità e la sostenibilità: Cantina Bolzano è infatti la prima Cantina Produttori certificata CasaClimaWine®. Nella nuova sede il processo di lavorazione dell’uva avviene dall’alto verso il basso, sfruttando la forza di gravità: conferita nel punto più alto dell’edificio, l’uva segue un percorso a caduta attraversando le varie fasi di lavorazione, per arrivare naturalmente fino al magazzino per lo stoccaggio.
Obiettivi e implementazione
In qualità di ufficio stampa locale e nazionale, clavis fornisce a giornalisti e opinion leader contenuti utili e up-to-date su Cantina Bolzano tramite la stesura e la diffusione di comunicati stampa, la creazione di materiali in esclusiva per testate selezionate e l’organizzazione di campagne di advertising. Per attirare l’attenzione dei media clavis organizza eventi esclusivi e degustazioni – anche online – e accresce la visibilità della cantina in occasione delle fiere di settore europee più importanti come “Vinitaly” a Verona e “ProWein” a Düsseldorf, mettendo in contatto Cantina Bolzano con i più importanti giornalisti di vino internazionali.
Quando si parla dell’esperienza di un brand nel settore vinicolo, le visite guidate in cantina assumono un ruolo di vitale importanza: i collaboratori della cantina diventano veri e propri ambasciatori dell’azienda ed è loro compito coinvolgere i visitatori in modo che diventino, a loro volta, preziosi moltiplicatori del messaggio del brand. Ecco perché clavis ha ideato il concept più adatto a Cantina Bolzano con dei contenuti in grado di attirare i visitatori, contribuendo al successo del progetto legato all’hospitality.